di Giancristiano Desiderio Più volte Corrado Ocone mi ha confidato l’intenzione di mettere mano a una storia delle idee liberali dal momento che la Storia del liberalismo europeo di Guido De Ruggiero risale, ormai, al 1925. Si tratterebbe, in definitiva, di tratteggiare le idee liberali nella storia del XX secolo che con i nazionalismi, le…
Categoria: Giancristiano Desiderio
#Dimissioni| Il Pd fra la tragedia e la farsa
di Giancristiano Desiderio Marcello Palladino, chi è costui? Non lo sapevo fino a qualche ora fa. Colpa mia, s’intende. Ma ho seguito dall’inizio alla fine la campagna elettorale sannita e non mi sono mai imbattuto nel nome del segretario cittadino del Pd che per la sconfitta elettorale e politica ha rassegnato le dimissioni dicendo “Giusto…
#IlGialloDelSannio| La morte dell’innocenza
di Giancristiano Desiderio Non ci giriamo intorno. La terra sannita, qualunque cosa s’intenda con questa formula, ha perso da tempo l’innocenza. San Salvatore Telesino è uno dei nostri paesi. Conosciuto uno li conosci tutti. Tranquillità, noia, abitudine – “Ciao, come stai?”. “Tutto bene, grazie, ciao” – frutta fresca, verdure, casa, chiesa, ufficio, automobile. E una…
#MastellaSindaco| La vittoria più bella
di Giancristiano Desiderio La vita è strana. Dopo quarant’anni di attività politica, Clemente Mastella diventa sindaco di Benevento. Invece di fare il sindaco all’inizio della sua vita di democristiano spericolato, Mastella lo farà alla fine della sua lunga corsa. Il voto dei beneventani è un misto di orgoglio e di affetto per una persona che,…