di Giancristiano Desiderio Cosa resta di Croce? Questa la domanda posta per un confronto tra professori e studiosi nell’aula Valerio Verra dell’università RomaTre per avere l’occasione di discutere il Lessico crociano. Un breviario filosofico-politico per il futuro uscito nella ricorrenza dei centocinquanta anni dalla nascita del grande filosofo grazie ad una bella intuizione di Rosalia…
Categoria: Giancristiano Desiderio
#Favole| Uomini e buchi
di Giancristiano Desiderio Il pastore fu così contento del suo confronto con il viandante che ne volle dare notizia a tutto il gregge. Con un fischio chiamò il cane più vicino a lui, il cane-delfino, e gli disse: “Convoca tutte le pecore e dì all’universo mondo la mia teoria: io pecoraro sono, ma comando”. Il…
#Favole/ Uomini e pecore
di Giancristiano Desiderio Una volta un pastore, che pascolava le pecore, incontro’ un viandante, che se ne andava per i fatti suoi. Parlarono del paese e il pastore, indicando il gregge, sostenne che per amministrarlo ci vogliono tre cose: il fischio, il bastone, il cane. Aggiunse: “Io pecoraro sono, ma comando”. ” Sí -rispose il…
#Violenza | La rivolta baby boss nel carcere per «fare carriera» nel proprio clan
di Giancristiano Desiderio Il giorno dopo la rivolta dei detenuti nel carcere per minorenni. Tutto come prima ad Airola e all’Istituto penale per minorenni, in apparenza. Ma tutto è cambiato. A iniziare dalla notte quando i tre ideatori e fomentatori della ribellione sono stati divisi e trasferiti: il primo a Nisida, un altro a Bari,…